top of page
Cerca

Il minuto di silenzio

  • maestriattivifrale
  • 16 nov 2015
  • Tempo di lettura: 1 min

Due giorni dopo il terribile attentato a Parigi, si torna fra i banchi di scuola.

Il ministro Giannini propone un minuto di silenzio e un'ora di riflessione.

Ovviamente ciascun insegnante del mondo si è già chiesto: come?

Come trattare l'argomento?

Come raccontare ai bambini l'accaduto?

Non è stato facile. I miei alunni non avevano tanta voglia di parlarne: dopo aver accennato ai fatti si sono chiusi in un silenzio che è durato ben più del minuto richiesto. Anche dopo, non è stato facile per loro parlarne, ma qualcosa è emerso.

Il loro pensiero coincide con questa frase, trovata in un file proposto da vari siti in questi giorni.

La meilleure façon de répondre à la violence et à la folie de ces hommes, c’est de continuer à vivre normalement et à défendre ses idées en respectant les autres.

Hanno aggiunto i nostri alunni: ricercando la pace.

Sogni d'oro a tutti...


 
 
 
Featured Posts
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Recent Posts
Archive
Search By Tags
Follow Us
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square

© 2023 by Art School. Proudly created with Wix.com

  • c-facebook
bottom of page